Archeometria
(obiettivi)
l corso mira a fornire allo studente gli strumenti di base per lo studio archeometrico di un manufatto di interesse archeologico e/o storico artistico. Partendo dalla disamina di casi studio e da attività pratiche di laboratorio, si intende far comprendere allo studente che l’analisi scientifica (di tipo chimico, fisico, geofisico....) dei materiali costitutivi può aiutare a delineare in maniera più completa la storia e la conoscenza di un manufatto esaminato, seguendo il solo approccio storico, archeologico e storico-artistico. Il corso si propone di fornire le conoscenze essenziali di varie classi di materiali (pigmenti, metalli, vetri, ceramici, lapidei, da costruzione) e alcune tecnologie di produzione. L'obiettivo è quello di comprendere le peculiarità degli oggetti di interesse archeologico e storico-artistico e del loro degrado basandosi sullo studio dei materiali usati nel corso dei secoli a partire dalle civiltà antiche fino ad arrivare all'arte contemporanea.
|