Storia dell'arte contemporanea
(obiettivi)
Al termine dell’insegnamento gli studenti dovranno essere in grado di: 1) Conoscenza e capacità di comprensione Riconoscere gli aspetti peculiari alla cultura artistica contemporanea con riferimento ai protagonisti, alle mostre, alla teoria critica e ai linguaggi impiegati 2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate Analizzare i significati, i linguaggi e i contesti geo-culturali di riferimento dell’opera d’arte 3) Autonomia di giudizio Essere in grado di costruire un commento storico critico su un’opera d’arte o su un contesto espositivo contemporanei 4) Abilità comunicative Riferire con chiarezza le caratteristiche identitarie delle pratiche artistiche contemporanee al cospetto del relativo dibattito critico e teorico 5) Capacità di apprendere Acquisire competenze nell’ avvicinamento e analisi dell’opera d’arte contemporanea in un quadro di riferimenti interdisciplinari e transculturali.
|