LETTERATURA ARTISTICA
(obiettivi)
Il corso mira a fornire una conoscenza di base sulla letteratura artistica, intesa come l’insieme delle testimonianze scritte sulle arti e in particolare sulla pittura e la scultura, dal Medioevo al Seicento. Lo studente sarà in grado di analizzare le diverse tipologie di fonti scritte sulla pittura e della scultura: trattati, ricettari, epistolari, taccuini di viaggio, libri di conti e biografie artistiche, individuandone il lessico e il contesto storico di pertinenza. Al termine del corso l’apprendimento atteso degli studenti sarà il seguente: 1) Conoscere le principali fonti letterarie prese in esame; 2) Saper differenziare le caratteristiche delle fonti letterarie; 3) Confrontare le fonti letterarie con il contesto storico e culturale di riferimento; 4) Conoscere le principali caratteristiche del lessico artistico.
|