Modulo: Ecologia forestale
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire i concetti fondamentali dell’ecologia con esempi e casi studio propri dell’ambiente forestale sia italiano che globale.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI. 1) Conoscenza e capacità di comprensione: al termine del corso lo studente avrà gli strumenti necessari all’analisi dell’ecosistema forestale da un punto di vista ecologico, in particolare in relazione ai cicli degli elementi, le interazioni tra le sue componenti e lo studio delle sue caratteristiche ed evoluzione. 2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: il corso fornirà gli strumenti conoscitivi necessari a permettere la scelta delle tecniche di misura e di analisi più idonee allo studio dell’ecosistema in funzione degli aspetti da analizzare (biodiversità, cicli degli elementi, stato dell’ecosistema etc.) 3) Autonomia di giudizio: lo studente una volta finito il percorso formativo avrà gli strumenti per una forte autonomia di giudizio sulle tematiche relative alle interazione tra ecosistemi forestali, clima e uomo (cambiamenti climatici, disturbi naturali e antropici, gestione degli ecosistemi) 4) Abilità comunicative: al termine del percorso formativo lo studente dovrà dimostrare di saper comunicare e discutere in modo conciso ma efficace le tematiche affrontate durante il corso, dimostrando capacità di integrazione delle conoscenze acquisite. 5) Capacità di apprendere: al termine del corso lo studente dovrà aver appreso i concetti e le tecniche affrontate e saperne definire limiti e fondamenti.
|