Qualità e sicurezza dei prodotti d'origine animale
(obiettivi)
A) OBIETTIVI FORMATIVI Conformemente agli obiettivi formativi del Corso di Laurea Magistrale, il programma dell’insegnamento “Qualità e sicurezza dei prodotti d’origine animale” è articolato al fine di consentire allo studente di conoscere in maniera dettagliata il complesso panorama normativo cogente e non riferibile agli aspetti di qualità (organolettica, nutrizionale, tecnologica) e sicurezza (aspetti igienico-sanitari). Inoltre lo studente potrà acquisire confidenza con i principali aspetti che caratterizzano un prodotto animale di qualità e con le strategie e le metodologie chimiche, fisiche e biotecnologice atte a garantire qualità dei prodotti d’origine animale.
B) RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI A seguito della formazione impartita mediante le lezioni e attraverso lo studio dei materiali messi a disposizione dal docente, lo studente dovrà aver raggiunto i seguenti risultati di apprendimento, valutabili mediante la prova pratica e la prova orale: -conoscenza e capacità di comprensione, anche applicate, dei problemi e dei principali aspetti relativi alla qualità e sicurezza dei prodotti d’origine animale - autonomia di giudizio in capo ai vincoli normativi ed alle tecnologie ed approcci organizzativi più idonei per specifici problemi in tema di qualità dei prodotti d’origine animale - abilità di comunicare in maniera efficace, ma rigorosa, gli argomenti oggetto di studio; - sviluppo della capacità ad apprendere anche in relazione all’evoluzione degli aspetti normativi e tecnico-scientifici relativi alla qualità dei prodotti d’origine animale.
|