GEOGRAFIA, SALVAGUARDIA DI NATURA E AMBIENTE, SVILUPPO SOSTENIBILE
(obiettivi)
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI 2020-2021 - Ampliamento dell'espressione verbale e scritta, grazie alle acquisizioni del linguaggio tecnico-scientifico della disciplina (in Italiano e, possibilmente, in due Lingue straniere). - capacità di condurre analisi dei testi specialistici e di ricavarne la sintesi attraverso la ricerca di "Parole Chiave" e "Concetti Portanti". - Consapevolezza delle maggiori problematiche geografico politiche, geografico economiche ed ecologico ambientali del mondo odierno. - Acquisire il piacere del fare ricerca e lo spirito di iniziativa in tale senso. - Capacità di riconoscere quanto appreso all'interno del proprio territorio di vita e nell'ambito delle proprie esperienze. - Capacità di creare collegamenti (approccio multidisciplinare) con altri campi di studio affrontati durante il Corso di Laurea.
MAIN OBJECTIVES 1- Develop interest for research 3- Increase Knowledge and Understanding, Enlarge Communication Skills 4- Strengthen Making Judgements dimension
Il CORSO è pensato alla luce del principio che si debba sviluppare la dimensione dello Making Judgements. Esso intende sollecitare in modo continuo la personale attività dello Studente, la curiosità per le innovazioni, l'interesse per la ricerca. La seconda valenza che il Corso tiene in considerazione sono le Lingue straniere praticate dagli Studenti, tal che sia possibile approfondire la disciplina lavorando su testi in originale significativi a livello internazionale.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI - Ampliamento dell'espressione verbale e scritta, grazie alle acquisizioni del linguaggio tecnico-scientifico della disciplina (in Italiano, e possibilmente due Lingue straniere). - Consapevolezza delle maggiori problematiche geografico-politiche, geografico-economiche ed ecologico-ambientali del mondo odierno. - Avere acquisito il piacere del fare ricerca e lo spirito di iniziativa in tal senso. - Sapere individuare i risvolti concreti delle conoscenze acquisite, massimamente nel mondo della ricerca e del lavoro. - Capacità di riconoscere quanto appreso all'interno del proprio territorio di vita e nell'ambito delle proprie esperienze. - Capacità di creare collegamenti (approccio multidisciplinare) con altri campi di studio, quali quelli storici, sociologici (tra cui le problematiche del Turismo di massa), del diritto e relazioni internazionali, dell'ecologia e salvaguardia di natura e ambiente.
Il Corso è aperto anche a tutti Coloro che intendono impegnare “crediti liberi”, concordando con la docente il percorso formativo sulla base dei crediti disponibili.
|