ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DIGITALE
(obiettivi)
La pandemia in corso ha accresciuto l’incertezza e le turbolenze nelle quali persone e organizzazioni vivono e operano. Questa situazione provoca uno scostamento più marcato tra le informazioni neces-sarie per un processo decisionale efficace e quelle disponibili o già in possesso delle organizzazioni. Le spinte verso il cambiamento e la sua gestione, che spesso si configura come ‘crisis management’, si moltiplicano e si mescolano ai fenomeni legati all’evoluzione delle tecnologie sostenuta dallo svi-luppo digitale; uno sviluppo che offre soluzioni, pur parziali e in corso di assestamento come il lavo-ro agile, ma utili in questa fase e interessanti in prospettiva. Questo corso intende rispondere a queste due domande generali: al di là delle contingenze pandemi-che, attraverso quali modalità un’organizzazione può apprendere? Ovvero, in che modo occorre (ri)-considerare le cinque dimensioni organizzative tra di loro connesse (ambiente, struttura, tecnologia, cultura e potere) per gestire le trasformazioni in atto, in particolare quelle collegate all’information technology (IT)?
|