MUSEOLOGIA ED ESPOSIZIONI DIGITALI
(obiettivi)
Il corso fornisce una panoramica essenziale sulla storia delle mostre d’arte a partire dal Seicento fino agli anni Trenta del Novecento, con riflessioni sulla situazione attuale in relazione alla Museologia Digitale. Tali vicende storiche saranno inoltre correlate a casi di studio significativi a livello internazionale su musei e mostre virtuali. Al termine del corso l’apprendimento atteso degli studenti sarà il seguente: 1) Presentare sinteticamente lo sviluppo della storia delle mostre e dei musei 2) Conoscere e distinguere le diverse tipologie di dispositivi digitali utilizzati in mostre e musei italiani e stranieri. 3) Valutare i diversi significati assunti in Museologia della terminologia internazionale rispetto alle concezioni formulate storicamente in Italia. 4) Interpretare e comprendere in maniera autonoma casi di Mostre o Musei presi in esame nel programma.
|