Docente
|
MELLARO Massimo
(programma)
La responsabilità del debitore. Azione esecutiva individuale e collettiva. Principio della responsabilità del debitore con tutto il proprio patrimonio. Par condicio.
Linee evolutive del fallimento dal Novecento ad oggi. Assoggettabilità a fallimento. Piccolo imprenditore e imprenditore sotto soglia. Sovraindebitamento.
Le procedure di ristrutturazione. Concordato preventivo, accordi di ristrutturazione, piani attestati. Amministrazione straordinaria. LCA.
Il codice della crisi e dell’insolvenza: allerta, gruppi, sovraindebitamento.
Liquidazione giudiziale. Apertura della procedura. Organi. Accertamento del passivo. Programma di liquidazione. Liquidazione dell’attivo. Riparto. Chiusura della procedura. Esdebitazione.
Concordato preventivo. Concordato in continuità e concordato liquidatorio. Prevalenza dei proventi della continuità aziendale. Liquidatorio: Soddisfacimento integrale dei creditori privilegiati e almeno 10% chirografari con altra finanza. Cram down. Votazione. Omologazione. Esecuzione. Risoluzione.
Accordi di ristrutturazione.
Piani attestati.
La disciplina del sovraindebitamento. Gli accordi ed il piano del consumatore. La liquidazione.
Cenni su A.S. e LCA.
(testi)
Diritto della crisi e dell'insolvenza. Aggiornato alla l. 40/2020 («Decreto Liquidità») Stefania Pacchi,Stefano Ambrosini
|