Docente
|
CARLINI Maurizio
(programma)
Dimensionamento iterativo e valutazione delle condizioni operative di uno scambiatore di calore a fascio tubiero. Principio di funzionamento dei condensatori: teoria e procedura di dimensionamento di un condensatore. Principio di funzionamento dei forni: teoria e procedura di dimensionamento di un forno. Principio di funzionamento e parametri di progetto per le torri evaporative. Dimensionamento di un impianto geotermico con pompa di calore: sonde verticali e sonde orizzontali. Energia eolica e relativa esercitazione pratica. Generatori di vapore: struttura, componenti, bilanci termici. Cenni teorici alla risoluzione di scenari di simulazione numerica mediante approccio agli elementi finiti (FEM). Strumenti software per la simulazione e la progettazione: COMSOL Multiphysics v5.5, interfaccia grafica e implementazione di scenari simulativi inerenti alla geotermia, agli scambiatori di calore, al trasporto di umidità, alla miscelazione in reattori a superficie libera. Impianti FV: teoria di funzionamento, struttura e componenti. Dimensionamento di un impianto FV per utenza domestica. Processi biochimici per la conversione energetica: digestione anaerobica. Dimensionamento di un digestore anaerobico. Processi termochimici per la conversione energetica. Dimensionamento di un gassificatore a letto fluido bollente. Impianto solare termico: collettore solare termico, teoria di funzionamento, struttura e componenti. Dimensionamento di un impianto a CST per utenza domestica. Biocombustibili: bioetanolo. Olio vegetale puro, olio vegetale esausto. Produzione di biodiesel da olio vegetale esausto.
(testi)
Slides e appunti dalle lezioni frontali.
|