Docente
|
CIMINI Riccardo
(programma)
Le lezioni avranno per oggetto i seguenti argomenti: 1. Bisogni, beni e valore. 2. Attività e organizzazione delle aziende 3. Classificazione e caratteri delle aziende. 4. Soggetti aziendali (soggetto giuridico e soggetto economico). 5. Strategie 6. Le nozioni di attività, passività e patrimonio netto. 7. Le nozioni di competenza economica e finanziaria. 8. Le differenti configurazioni di capitale nelle società industriali e commerciali nell’ipotesi della continuità aziendale e nell’ipotesi di liquidazione. 9. Le differenze tra le differenti configurazioni di capitale e il concetto di avviamento. 10. L’analisi dei costi e il punto di equilibrio. 11. Gli aspetti finanziari dell’impresa (autofinanziamento, cash flow e fabbisogno). 12. L’analisi della redditività e della liquidità attraverso l’utilizzo degli indici. 13. La rilevazione delle operazioni di gestione più comuni attraverso la metodologia della Partita Doppia.
(testi)
E. Cavalieri - R. Franceschi Ferraris, Economia Aziendale, Vol. I, Attività aziendale e processi produttivi, Giappichelli, Torino, 2010, 4° Edizione Materiale didattico disponibile sulla pagina web del corso
|