BIOLOGIA MARINA
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire le conoscenze di base dell'ambiente marino, con particolare riferimento al bacino del Mediterraneo, attraverso lo studio della biodiversità delle principali componenti bionomiche. Sono inoltre presentati i principali adattamenti agli ambienti bentonici e pelagici e il loro peculiare complesso di relazioni interspecifiche. Obiettivo del corso è costruire un percorso formativo che, attraverso lezioni ed esperienze pratiche, consenta allo studente di identificare i principali habitat e biocenosi mediterranei e la loro strutturazione in accordo alle principali variabili ambientali.
|
Codice
|
18177 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
BIO/07
|
Ore Aula
|
40
|
Ore Esercitazioni
|
8
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
MACALI ARMANDO
(testi)
Danovaro, R., Biologia marina: biodiversità e funzionamento degli ecosistemi marini, edizione 2019.
Ruperts et al., Zoologia degli Invertebrati, edizione 2006
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Note
|
non è possibile una copertura interna |
|
|