Fruisce da
|
118428 LETTERATURA E CULTURA RUSSA in SCIENZE UMANISTICHE (L-10) L-10 CALDARELLI Raffaele
(programma)
Lo spazio russo: caratteristiche fisiche e antropiche. La situazione linguistica e il suo sviluppo nel tempo. Cultura e letteratura dalle origini all'invasione mongola: la Rus' kieviana. Decadenza dopo l'invasione mongola. Elementi di rinascita: l'ascesa della Moscovia. Novità culturali e letterarie nel Cinquecento e Seicento. Le riforme di Pietro il Grande e il rinnovamento culturale del Settecento: Lomonosov, Derzhavin e gli altri. Grande poesia (e non solo) all'apertura dell'Ottocento: Pushkin e Lermontov. L'età d'oro del romanzo: Tolstoj, Dostoevskij, Turgenev. Tra Ottocento e Novecento: l'età argentea tra decadentismo, simbolismo e altri movimenti. La rivoluzione e dopo: dalla letteratura sovietica alla fine del regime e ai giorni nostri. Approfondimento monografico: A.S. Pushkin e Mikhaìl Ju. Lèrmontov: in cerca di libertà tra miti e duelli.
(testi)
Per i frequentanti: 1) S. de Vidovich, Letteratura russa, Milano, Vallardi. 2) Materiali che verranno resi disponibili sulla piattaforma Moodle nella pagina del corso. 3) Lettura integrale in italiano di: a) A. Pushkin, Eugenio Oneghin, trad. di E. lo Gatto, Macerata, Quodlibet, 2008 (si consiglia questa edizione in versi; comunque è ammessa anche un'altra edizione italiana, ad es. la trad. di E. Bazzarelli o di P. Pera); b) Michaìl Lèrmontov, Il demone, a c. di E. Bazzarelli, Milano, Rizzoli (solo il testo italiano); c) Michaìl Lermontov, Un eroe del nostro tempo, a c. di Pia Pera, Milano, Mondadori. N.b. 1 Chi deve sostenere la seconda annualità come punto 1) prepara solo i capp. 4-5 del testo di S. de Vidovich; poi, oltre a quanto indicato ai pp. 2) e 3), porta: 4) F.M. Dostoevskij, Il giocatore; 5) pacchetto di materiali per la seconda annualità (sarà disponibile su Moodle). N.b.2 Chi deve sostenere la terza annualità come punto 1) prepara solo i capp. 6-7 del testo di S. de Vidovich; poi, oltre a quanto indicato ai pp. 2) e 3), porta: 4) a) Isaak Babel', L'armata a cavallo; b) Aleksandr Blok, L'intelligencija e la rivoluzione; 5) pacchetto di materiali per la terza annualità (sarà disponibile su Moodle). Per i non frequentanti: 1. 2. 3. come per i frequentanti (preparare in ogni caso tutto il volume di S. de Vidovich). 4. Lettura integrale di: a) N.V. Gogol', Il cappotto; b) F.M. Dostoevskij, Il giocatore; c) I.S. Turgenev, Padri e figli; d) opere teatrali di A.P. Chekhov: Il gabbiano; Zio Vanja; Le tre sorelle; Il giardino dei ciliegi. N.b.: anche in questo caso va bene qualunque edizione italiana. 5. M.A. Bulgakov: Cuore di cane; Le uova fatali (qualunque edizione italiana).
|