CECI Marcello

Professore Associato 
Settore scientifico disciplinare di riferimento  (BIO/06)
Ateneo Università degli Studi della TUSCIA 
Struttura di afferenza Dipartimento di DEB - Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche 

Orari di ricevimento

Giorno e orario può essere concordato con il docente mediante appuntamento tramite e-mail

Curriculum

Luogo di lavoro: Laboratorio di Anatomia Funzionale e Biologia dello Sviluppo-Università degli Studi della Tuscia-Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) TITOLI Luglio 1991: Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Tuscania Luglio 1997: Laurea in Scienze Biologiche conseguita presso la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo con votazione 105/110 Dicembre 2003: Dottorato settore Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di Milano Gennaio 2009-ad oggi Cultore delle materie: “Biologia dello Sviluppo”, Laurea Magistrale in Biologia Cellulare e Molecolare; e “Morfogenesi e Anatomia Comparata dei Vertebrati”, Corso di Laurea in Scienze Biologiche, presso il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo 2014-oggi Cultore della materia in “Citologia ed Istologia“, Corso di Laurea in Scienze Biologiche, presso il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo Luglio 2011 Abilitazione Ricercatore CNR Marzo 2013 - 2016 Contratti per Esercitatore di Laboratorio per il corso di” Morfogenesi e Anatomia Comparata” (1 CFU) presso il Dipartimento di Scienze Biologiche ed Ecologiche dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo Marzo 2013-2014 Docente a Contratto del corso di “Neurogenesi e Rigenerazione neuronale”, settore scientifico-disciplinare BIO/06, II anno corso di Laurea in Scienze Biologiche (6 CFU) presso il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo 2014 Abilitazione Scientifica Nazionale per Professore II fascia in Anatomia Umana, settore concorsuale 05/H1. 2015-2016 Docente a Contratto del corso di “Citologia ad Istologia”, settore scientifico-disciplinare BIO/06, I anno corso di Laurea in Scienze Biologiche (9 CFU) presso il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo 2016-ad oggi Docente a Contratto del corso di “Citologia ad Istologia”, settore scientifico-disciplinare BIO/06, I anno corso di Laurea in Scienze Biologiche (9 CFU) presso il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo 2009 - ad oggi: Membro della commissione di esame per i corsi di Biologia dello Sviluppo e di Anatomia Comparata e Morfogenesi 2014 – ad oggi: Membro della commissione di esame per il corso di Citologia ed Istologia Gen 2016 – ad oggi: Presidente della commissione di esame per il corso di Citologia ed Istologia Correlatore nelle tesi triennali e specialistiche per laureandi delle Università: Università “Amedeo Avogadro”, Alessandria, Università “La Sapienza”, Roma, Università “Tor Vergata”, Roma Università “Degli Studi della Tuscia”, Viterbo Dic. 2014: Membro della commissione di Laurea del corso in Scienze Biologiche e del corso in Biologia Cellulare e Molecolare Ago. 2018: Abilitazione Scientifica Nazionale per Professore II fascia in Anatomia Comparata e citologia, settore concorsuale 05/B2. ATTIVITA’ SCIENTIFICA Set 1996-Lug 1997: Tesi di Laurea svolta presso il laboratorio del prof. Zolla Lello, con la supervisione della Dr. essa Ficca Anna Grazia all’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo Set 1997-Apr 1998: Tirocinio svolto presso il laboratorio del prof. Antonio Tiezzi all’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. Mag 1999-Ott 2000: borsa di Studio post-lauream Telethon,, titolo “Identificazione dei partners molecolari della proteina p27BBP/eIF6”, conseguita presso il Laboratorio di Istologia Molecolare del DIBIT- Ospedale San Raffaele, Milano. Nov 2000-Dic 2003: Dottorato ottenuto presso l'Università Statale di Milano, e svolto nel Laboratorio di Istologia Molecolare del DIBIT- Ospedale San Raffaele, Milano Dic 2003–Dic 2004: Contratto di Ricerca FIRB – MIUR con l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata (IDI, Istituto di Cura e Ricovero a Carattere Scientifico, IRCSS) titolo del progetto: “Cellule staminali adulte pluripotenti per la ricostruzione tissutale in modelli di malattie degenerative” svolto presso il laboratorio di Cardiologia Molecolare al Parco Scientifico Bio-medico Fondazione San Raffaele di Roma Gen 2004–Dic 2007: Contratto di Ricerca “Eugeneheart” titolo “Laboratorio FIRB di scienze cardiovascolari” presso il laboratorio di Cardiologia Molecolare del Parco Scientifico Bio-medico Fondazione San Raffaele di Roma. Gen 2008 - feb 2011: Contratto di Ricerca FIRB/MIT, titolo “Isolamento e caratterizzazione di anticorpi intracellulari per lo studio di sintesi proteica locale in neuroni “svolto presso il Laboratorio di Fattori neurotrofici e malattie neurodegenerative, della Fondazione EBRI (European Brain Research Institute)- Rita Levi Montalcini, Roma Feb 2011- gen 2014: Contratto di Ricerca con Fondazione Roma titolo “Meccanismi di controllo traduzionale in cellule nervose e neuro degenerazione in malattie di Alzheimer e SLA ”svolto presso il Laboratorio di Fattori neurotrofici e malattie neurodegenerative, della Fondazione EBRI (European Brain Research Institute)- Rita Levi Montalcini, Roma Gen 2014-Nov 2014: Contratto di Ricerca con Fondazione EBRI (European Brain Research Institute)- Rita Levi Montalcini, Roma titolo “signaling di neutrofine e controllo traduzionale –Grant B3NGF” svolto presso il Laboratorio di Fattori neurotrofici e malattie neurodegenerative, della Fondazione EBRI (European Brain Research Institute)- Rita Levi Montalcini, Roma Nov 2014-Gen 2015: Contratto di Ricerca con Fondazione EBRI (European Brain Research Institute)- Rita Levi Montalcini, Roma titolo “The NGF system and its interplay with endocannabinoid signaling, from periphael sensory terminal sto the brain: new targets for the development on next generation drugs for neuropathic pain- Grant PAINCAGE 603191” svolto presso il Laboratorio di Fattori neurotrofici e malattie neurodegenerative, della Fondazione EBRI (European Brain Research Institute)- Rita Levi Montalcini, Roma Mar 2015-Mag 2016: Assegno di Ricerca con Scuola Normale Superiore di Pisa denominato “Meccanismi di trasduzione dei segnali del dolore” nell’ambito del progetto UE 7 PQ – Cooperation dal titolo “The NGF system and its interplay with endocannabinoid signalling, from peripheral sensory terminals to the brain: new targets for the development of next generation drugs for neuropathic pain”, Acronimo “PAINCAGE”, Grant Agreement Number 603191 svolto presso il Laboratorio di Fattori neurotrofici e malattie neurodegenerative, Mag 2016-ad oggi: Ricercatore a Tempo determinato Tipo A, presso l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) PUBBLICAZIONI (h-Index: 15; citations: 1078; Dati Scopus) 1. Ovidi E, Gambellini G, Taddei AR, Cai G, Del Casino C, Ceci M, Rondini S, Tiezzi A. “Herbicides and the microtubular apparatus of Nicotiana tabacum pollen tube: immunofluorescence and immunogold labelling studies”.Toxicol In Vitro. 2001 15(2):143-51. 2. Ceci M, Offenhauser N, Marchisio PC, Biffo S. “Formation of nuclear matrix filaments by p27BBP/eIF6”. Biochem Biophys Res Commun. 2002 12;295(2):295-9. 3. Ceci M, Gaviraghi C, Gorrini C, Sala LA, Offenhäuser N, Marchisio PC, Biffo S. “Release of translation-initiation factor eIF6 from the 60S subunit allows 80S ribosome assembly”. Nature 2003 426, 579 – 584. 4. Ceci M, Ross Jr J, Condorelli G. “Molecular determinants of the physiological adaptation to stress in the cardiomyocyte: a focus on AKT”. J Mol Cell Cardiol. 2004 Nov;37(5):905-12. 5. Volta V, Ceci M, Emery B, Bachi A, Petfalski E, Tollervey D, Linder P, Piatti S, Biffo S. “Sen34p depletion blocks tRNA splicing in vivo”. Biochem Biophys Res Commun. 2005 Nov 11;337(1):89-94. 6. Antoons G, Vangheluwe P, Volders PG, Bito V, Holemans P, Ceci M, Wuytack F, Caroni P, Mubagwa K, Sipido KR. “Increased phospholamban phosphorylation limits the force-frequency response in the MLP-/- mouse with heart failure”. J Mol Cell Cardiol. 2006 Mar;40(3):350-60. 7. Ceci M *, Gallo P*, Santonastasi M*, Grimaldi S, Latronico MVG, Pitisci A, Missol-Kolka E, Scimia MC, Catalucci D, Hilfiker-Kleiner D and Condorelli G. “Cardiac-specific overexpression of E40K active Akt prevents pressure overload-induced heart failure in mice by increasing angiogenesis and reducing apoptosis”. Cell Death Differ. 2007 May;14(5):1060-2. *uguale contributo 8. Ellingsen Ø*, Kemi O J*, Ceci M*, Grimaldi S, Smith GL., Wisløff U, Condorelli G. “Aerobic interval training enhances cardiomyocyte contractility and calcium cycling by phosphorylation of CaMKII and Thr17-phospholamban”. J Mol Cell Cardiol. 2007 Sep;43(3):354-61. *uguale contributo 9. Kemi OJ*, Ceci M*, Wisløff U, Grimaldi S, Gallo P, Smith GL, Condorelli G, Ellingsen Ø. “Activation or inactivation of cardiac Akt/mTOR signaling diverges physiological from pathological hypertrophy”. J Cell Physiol. 2007 Oct 16. *uguale contributo 10. Kemi OJ, Ceci M, Condorelli G, Smith GL, Wisløff U. “Myocardial SERCA function is increased by aerobic interval training”. European Journal of Cardiovascular Prevention and Rehabilitation. 2008 Apr;15(2) 11. Bye A, Sørhaug S, Ceci M, Contu R, Grimaldi S, Høydal MA, Stølen T, Heinrich G, Tjønna AE, Najjar S, Nielsen O, Quinn FR, Steinshamn S, Condorelli G, Smith GL, Ellingsen Ø, Waldum H, Wisløff U. “The effects of long-term carbon monoxide exposure on the cardiovascular system in rats”. Inhal Toxicol. 2008 May;20(7):635-46 12. Stølen TO, Høydal MA, Kemi OJ, Catalucci D, Ceci M, Aasum E, Larsen T, Rolim N, Condorelli G, Smith GL, Wisløff U. “Interval training normalizes cardiomyocyte function, diastolic Ca2+ control, and SR Ca2+ release synchronicity in a mouse model of diabetic cardiomyopathy.” Circ Res. 2009 Sep 11;105(6):527-36. Epub 2009 Aug 13 13. Catalucci D, Latronico MV, Ceci M, Rusconi F, Young HS, Gallo P, Santonastasi M, Bellacosa A, Brown JH, Condorelli G. “Akt increases sarcoplasmic reticulum Ca2+ cycling by direct phosphorylation of phospholamban at Thr17.” J Biol Chem. 2009 Oct 9;284(41):28180-7. Epub 2009 Aug 19 14. Covaceuszach S, Capsoni S, Marinelli S, Pavone F, Ceci M, Ugolini G, Vignone D, Amato G, Paoletti F, Lamba D, Cattaneo A. “In vitro receptor binding properties of a "painless" NGF mutein, linked to hereditary sensory autonomic neuropathy type V”. Biochem Biophys Res Commun. 2010 Jan 1;391(1):824-9. Epub 2009 Nov 27. 15. Zhang D, Contu R, Latronico MV, Zhang JL, Rizzi R, Catalucci D, Miyamoto S, Huang K, Ceci M, Gu Y, Dalton ND, Peterson KL, Guan KL, Brown JH, Chen J, Sonenberg N, Condorelli G. “MTORC1 regulates cardiac function and myocyte survival through 4E-BP1 inhibition in mice.” J Clin Invest. 2010 Aug 2;120(8):2805-16. 16. Capsoni S, Covaceuszach S, Marinelli S, Ceci M, Bernardo A, Minghetti L, Ugolini G, Pavone F, Cattaneo “A. Taking pain out of NGF: a "painless" NGF mutant, linked to hereditary sensory autonomic neuropathy type V, with full neurotrophic activity”. PLoS One. 2011 Feb 28;6(2):e17321 17. Ceci M, Welshhans K, Ciotti MT, Brandi R, Parisi C, Paoletti F, Pistillo L, Bassell GJ, Cattaneo A.” RACK1 is a ribosome scaffold protein for β-actin mRNA/ZBP1 complex”. PLoS One. 2012;7(4): e35034. Epub 2012 Apr 16 18. Capsoni S, Marinelli S, Ceci M, Vignone D, Amato G, Malerba F, Paoletti F, Meli G, Viegi A, Pavone F, Cattaneo A. “Intranasal "painless" human Nerve Growth Factors slows amyloid neurodegeneration and prevents memory deficits in App X PS1 mice”. PLoS One. 2012;7(5):e37555. doi: 10.1371/journal.pone.0037555 19. R. Scardigli, P. Capelli, D. Vignone, R. Brandi, Ceci M., F. La Regina, S. Cintoli, N. Berardi, S. Capsoni and A. Cattaneo. “Neutralization of Nerve Growth Factor impairs proliferation and differentiation of adult neural progenitors in the subventricular” zone. Stem Cells 2014 Sep;32(9):2516-28 20. Russo A, Scardigli R, La Regina F, Murray ME, Romano N, Dickson DW, Wolozin B, Cattaneo A, Ceci M. “Increased cytoplasmic TDP-43 reduces global protein synthesis by interacting with RACK1 on polyribosomes”. Hum Mol Genet. 2017 Apr 15;26(8):1407-1418 21. Romano N, Ricciardi S, Gallo P, Ceci M. “Upregulation of eIF6 inhibits cardiac hypertrophy induced by phenylephrine”. Biochem Biophys Res Commun. 2018 Jan 1;495(1):601-606. doi: 10.1016/j.bbrc.2017.11.046. Epub 2017 Nov 8 22. Caccia E, Agnello M, Ceci M, Dinglasan P, Vasta GR and Romano N. “Antimicrobial Peptides Are Expressed during Early Development of Zebrafish (Danio rerio) and Are Inducible by Immune Challenge”. (2017) FISHES, ISSN: 2410-3888 23. Ceci M, Carlantoni C, Missinato MA, Bonvissuto D, Di Giacomo B, Contu R, Romano N.” Micro RNAs are involved in activation of epicardium during zebrafish heart regeneration”. Cell Death Discov. 2018 Mar 12;4:41. doi: 10.1038/s41420-018-0041-x. eCollection 2018. 24. Romano N, Ceci M. “The face of epicardial and endocardial derived cells in zebrafish.” Exp Cell Res. 2018 Aug 1;369(1):166-175. doi: 10.1016/j.yexcr.2018.05.022. Epub 2018 May 25 25. Romano N, Ceci M. “Heart regeneration is regulated by key micro RNAs from fish to mammals: what it can learned about the epicardial cells activation during the regeneration in zebrafish.” Cell Death Dis. 2018 May 29;9(6):650. doi: 10.1038/s41419-018-0609-7 26. Ceci M, Mariano V, Romano N. “Zebrafish as a translational regeneration model to study the activation of neural stem cells and role of their environment.” Rev Neurosci. 2018 Aug 1. pii: /j/revneuro.ahead-of-print/revneuro-2018-0020/revneuro-2018-0020.xml. doi: 10.1515/revneuro-2018-0020 27. Hossein AnvariFar, abdolsamad keramat Amirkolaie, Ali Jalali, Hamed Kolangi Miandare, Alaa El-Din Sayed, Sema İşisağ Üçüncü, Hossein Ouraji, Ceci M Romano N. “Environmental Pollution and Toxic Substances: Cellular Apoptosis as A Key Parameter In A Sensible Model Like Fish” Aquatic Toxicology. In Press. 28. Romano N, Veronese M, Manfrini N, Zolla L, Ceci M. “Ribosomal RACK1 promotes proliferation of neuroblastoma cells independently of global translation upregulation.” Cell. Signal. In press COMUNICAZIONI A CONGRESSI 1. Ceci M, Sala L, Barbieri AM, Bertrand E, Bachi A, Linder P, Biffo S and Marchisio PC. “TIF6 is scaffold protein for SEN34p endonuclease in ribosome biogenesis” 6th Ribosome synthesis 2003, international Congress on Ribosome synthesis, Arcachon 2003 6-9 giugno (Comunicazione Orale) 2. Biffo S., Ceci M., Gaviraghi C., Gorrini C.,Sala LA, Offenhaeuser N and Marchisio PC. “80S assembly follows p27BBP7eIF6 release from 60S operated by a RACK1/PKC dependent process”; 6th Ribosome synthesis 2003, international Congress on Ribosome synthesis, Arcachon 2003 6-9 giugno (Comunicazione Orale) ABSTRACTS A CONGRESSI 1. Biffo S., Ceci M., Donadini A., Marchisio P.C.; "The p27BBP/eIF6 gene: identification of interacting proteins and mutational studies" IX Convention Telethon, Rimini, 14-16 Novembre 1999 2. Biffo S., Ceci M., Donadini A., Marchisio P.C.; “The p27BBP/eIF6 gene: identification of interacting proteins and mutational studies"IX Convention Telethon, Rimini, 12-14 Novembre 2000 3. Biffo S., Sanvito F., Donadini A., Ceci M., and Marchisio P.C. "The 4 integrin interactor p27BBP/eIF6: an essential protein with a dual function?" 9th International Symposium on Basement membranes, Nice November 14-16, 1999. 4. Biffo S., Ceci M., Gaviraghi C., Gorrini C., Donadini A., Marchisio P.C. “The p27BBP/eIF6 function in Ribosome biology” LXVI Cold Spring Harbor Symposium on Quantitative Biology, 31Maggio-5 Giugno 2001 5. Ceci M., Gaviraghi C., Gorrini C., Sala L., Barbieri AM., Castelli Luca., Donadini A., Marchisio P.C. e Biffo S. "p27BBP/eIF6 dual function in ribosome biogenesis and translation "LXVII Cold Spring Harbor Symposium on Quantitative Biology, 10 Settembre-15 settembre 2002 6. Ceci M, Sala L, Barbieri AM, Bertrand E, Bachi A, Linder P, Biffo S and Marchisio PC. “TIF6 is scaffold protein for SEN34p endonuclease in ribosome biogenesis” 6th Ribosome synthesis 2003, international Congress on Ribosome synthesis, Arcachon 2003 6-9 giugno 7. Biffo S., Ceci M., Gaviraghi C., Gorrini C, Sala LA, Offenhaeuser N and Marchisio PC. “80S assembly follows p27BBP7eIF6 release from 60S operated by a RACK1/PKC dependent process”; 6th Ribosome synthesis 2003, international Congress on Ribosome synthesis, Arcachon 2003 6-9 giugno 8. Ceci M, Russo A, Cattaneo A “TDP-43 is recruited by RACK1 on ribosomes and Stress Granules: Relation with cytoplasmic inclusions”. SINS (Società Italiana di NeuroScienze), 3-5 ottobre 2013, Roma 9. Ceci M, Russo A, Cattaneo A “TDP-43 is recruited by RACK1 on ribosomes and Stress Granules: Relation with cytoplasmic inclusions”. Second post RNA 18-20 nov 2013, Trieste. 10. Bonvissuto D, Carlantoni C., Missinato MA, Ceci M, Di Giacomo B, Contu R, Condorelli G, Tzang M and Romano N. “MicroRNAs are involved in activation of epicardium during the regeneration trial of zebrafish heart”, GEI Roma 12-15 Giugno 2017 11. Romano N, Veronese M, Ceci M. “The double role of RACK1 in the translational control”, GEI L’Aquila 11-14 Giugno 2018. ABSTRACTS PUBBLICATI SU RIVISTE 1. Ole Johan Kemi, Ceci M, Serena Grimaldi, Godfrey L.Smith, , Gianluigi Condorelli, Ulrik Wisloff, Oyvind Ellingsen. “Phosphorylation of regulatory proteins CaMK, PLN and AKT precedes cardiomyocyte adaptation to exercise training” Journal of Molecular and Cellular Cardiology 40 (2006) 920 – 1015 2. Ole Johan Kemi, Ceci M, Serena Grimaldi, Godfrey L.Smith, Oyvind Ellingsen, Gianluigi Condorelli, Ulrik Wisloff."CaMK and AKT Act as Molecular Inducers of Cardiomyocyte Physiological Adaptation to Exercise Training” Medicine & Science in Sports & Exercise 38.5 (2006): S3. 3. Ellingsen Oyvind; Bye Anja; Sorhaug Sveiung; Ceci M; Stolen Tomas; Tjonna Arnt E.; Hoydal Morten A.; Condorelli Gianluigi; Smith Godfrey L.; Steinshamn Sigurd; Nilsen Odd G.; Waldum Helge L.; Wisloff Ulrik “Cardiovascular Effects of Long-term Carbon Monoxide Exposure in Rats” Medicine and Science in Sports and Exercise 39 (Supplement), 2007 4. Tomas Stølen; Morten A Høydal; Arnt Erik Tjønna; Ulrik Wisløff; Godfrey L Smith; Ole Johan Kemi; Terje Larsen; Daniele Catalucci; Ceci M; Gianluigi Condorelli “Calcium Leak and Contractility in Diabetic Cardiomyocytes are Normalized after Exercise Training “Circulation 2008 118. s. S_438-439 5. Bonvissuto D, Carlantoni C., Missinato MA, Ceci M, Di Giacomo B, Contu R, Condorelli G, Tzang M and Romano N. “MicroRNAs are involved in activation of epicardium during the regeneration trial of zebrafish heart”, Europ. J. Hystochem. 2017, 61, No 1s, Italian Embryological Group (GEI) 6. Romano N, Veronese M, Ceci M. “The double role of RACK1 in the translational control”, GEI L’Aquila 11-14 Giugno 2018. Editors, G. (2018). Proceedings of the 64th Congress of the Italian Embryological Group (GEI). European Journal of Histochemistry, 62(1s), 1-34. https://doi.org/10.4081/ejh.2019.2951 ATTIVITA’ EDITORIALE Attività editoriali per riviste scientifiche (in parentesi è riportato il numero dei lavori revisionati per quella determinata rivista dal 2012 ad oggi): BMC Neurology, Oncogene, Neuroscience, Biological Psichiatry, Cellular Physiology and Biochemestry, Oral Oncology, Gene, Cell Transplantation ESPERIENZA SCIENTIFICA Durante la preparazione della tesi sperimentale, il candidato ha affrontato un argomento a cavallo fra la biologia dello sviluppo e l’ecotossicologia vegetale. La parte sperimentale della tesi è stata svolta presso il laboratorio del Prof. Lello Zolla sotto la supervisione della Dr.ssa Anna Grazia Ficca, ha riguardato gli effetti degli stress abiotici (Sali e metalli pesanti) su alcuni geni del foto-sistema I di piante di Pisum sativum e di Vicia faba. In particolare la ricerca è stata focalizzata sull’espressione del gene Psd1 nelle piante sviluppate in un ambiente implementato di sali o di metalli pesanti. Durante il periodo di tesi sono state affrontate le comuni tecniche di biologia molecolare (PCR, Clonaggio, uso degli enzimi di restrizione, estrazione di DNA e RNA, preparazione di DNA plasmidico, Northern blotting) e di biochimica (Estrazione di proteine, elettroforesi verticale, colorazione SDS-PAGE con diverse metodiche, Western blotting). Presso il laboratorio d’Istologia sono state analizzate invece delle problematiche di biologia cellulare nelle cellule eucariotiche in organismi metazoi (cellule di mammiferi) ed unicellulari (lieviti) come il controllo della sintesi proteica e della biogenesi ribosomiale attraverso degli interattori proteici della proteina p27BBP/eIF6, ritenuta essenziale per entrambi i processi. Per lo studio sono state impiegate diverse linee cellulari tumorali le quali sono state usate per tecniche di biologia cellulare quali: immunofluorescenze, transfezioni, colorazioni con agenti vitali per saggi di vitalità, di sopravvivenza e morte cellulare. In organismi unicellulari sono state impiegate tecniche di crescita cellulare su colture di selezioni liquide e solide. Abbinate alle tecniche di biologia cellulare in modelli pluricellulari ed unicellulari, sono state impiegate differenti tecniche di biologia molecolare e di biochimica, quali: il sistema del doppio ibrido in lievito, co-immunoprecipitazione, sistema della doppia purificazione proteica in lievito e cellule di mammifero, marcature metaboliche con fosfato e metionina radioattiva, produzioni proteine ricombinati in vitro ed in vivo. Inoltre, per lo studio della sintesi proteica sono state affrontate anche tecniche di biochimica: purificazione proteica su gradienti di saccarosio e colonne cromatografiche Presso il Lab. di Cardiologia sono stati investigati i cambiamenti morfologici del cardiomiocita durante lo sviluppo e differenziamento di questo e le possibili conseguenze legate ad un errato squilibrio di questi cambiamenti. L’uso di modelli murini transgenici per geni coinvolti in queste fasi e l’uso di tecniche di cardiologia invasiva e non, hanno permesso investigare sia i componenti cellulari che quelli molecolari. In particolare, in questi studi sono stati impiegate colture cellulari primari embrionali ed adulte di cardiomiociti derivati modelli embrionali ed adulti murini, i quali sottoposti alle tecniche di biologia cellulari, come transfezioni, infezioni con adeno e lentivirus, immunofluorescenze e tecniche di imaging in vivo hanno permesso di comprendere come queste cellule crescono e funzionano. Inoltre, tecniche di istologia sono state impiegate direttamente su tessuto cardiaco di modelli murini per verificare in vivo gli studi condotti su colture di cardiomiociti Presso il Lab. di Fattori Neutrofici e Malattie Neurodegenerative all’Istituto EBRI-fondazione Rita Levi Montalcini, sono stati investigati i processi cellulari alla base del differenziamento neuronale, usando come modelli cellulari sia colture embrionali neuronali murine del sistema nervoso centrale e periferico che colture cellulari tumorali in grado di differenziare in cellule del sistema nervoso. Attraverso l’uso delle tecniche di biologia cellulare e molecolare usate nell’esperienze passate si è visto che il differenziamento neuronale, ed in particolare l’allungamento dei dendriti e degli assoni, dipende dalla traduzione in queste strutture di specifici mRNA. In questo contesto si osservato che l’interazione di una proteina chiamata RACK1, localizzata sul ribosoma, con la proteina ZBP1 sia fondamentale per la traduzione dell’mRNA della -actina e quindi per la formazione dei dendriti nei neuroni. Inoltre, si è osservato che, attraverso tecniche di immunoistochimica ed istologia, questo evento si verifica anche nel sistema nervoso centrale e periferiche di modelli murini. Nel Laboratorio di Anatomia Funzionale e Biologia dello Sviluppo presso il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università degli Studi della Tuscia Viterbo, sono proseguiti gli studi sul ciclo cellulare di neuroblastoma e su modelli cellulari di neurodegenerazione determinati da geni mutati coinvolti nella patologia della Sclerosi Laterale Amiotrofica. Questi studi hanno evidenziato come la forma ribosomiale della proteina RACK1 sia essenziale per il ciclo cellulare e per la formazione di inclusione citoplasmatiche causate da un accumulo citoplasmatico della proteina TDP-43, un gene critico nello sviluppo della SLA. Queste inclusioni risultano essere tossiche per la cellula e la RACK1 ribosomiale contribuisce alla formazione di queste inclusioni legando la proteina TDP-43. Inoltre, sono stati anche investigati i meccanismi cellulari e molecolari della rigenerazione del cuore in modelli di Zebrafish. Nello specifico si è dimostrato come il modello di cuore di Zebrafish sia ideale per lo studio della rigenerazione ex-vivo e che alcuni microRNA siano coinvolti in questo processo. PARTECIPAZIONI A PROGETTI DI RICERCA NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: 1999-2000 Progetto Telethon “Identificazione interattori molecolari di p27BBP/eIF6” 2003-2004: Progetto FIRB/MIUR Titolo” Cellule staminali adulte pluripotenti per la ricostruzione tissutale in modelli di malattie degenerative” 2004-2007: Progetto europeo Eugenehearth- Titolo: Laboratorio FIRB di Scienze Cardiovascolari” 2008-2011: Progetto FIRB/MIT Titolo: Isolamento e caratterizzazione di anticorpi intracellulari per lo studio di sintesi proteica locale in neuroni 2011-2014: Progetto Fondazione Roma Titolo: “Meccanismi di controllo tradizionale in cellule nervose e neuro degenerazione in malattie di Alzheimer e SLA” 2014-2015: Progetto PAINCAGE 603191 (EBRI) Titolo “The NGF system and its interplay with endocannabinoid signaling, from periphael sensory terminal sto the brain: new targets for the development on next generation drugs for neuropathic pain” 2015-2016: Progetto PAINCAGE 603191 (Scuola Normale Superiore) Titolo “The NGF system and its interplay with endocannabinoid signaling, from periphael sensory terminal sto the brain: new targets for the development on next generation drugs for neuropathic pain” RESPONSABILE PROGETTI DI RICERCA NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: Progetto ACRAF-ANGELINI. Titolo “Studio sulla co-localizzazione cellulare dei recettori metobotropico Glu2/3 e 5HT2A su midollo spinale di ratto” COMPETENZE TECNICHE Tecniche di biologia cellulare: colture cellulari trasformate e primarie, trasfezioni, infezioni con adeno e lentivirus, tecniche di proliferazione e differenziamento cellulare, analisi ciclo cellulare, produzione di cloni stabili, immunofluorescenza ed imaging, uso dei lieviti Tecniche per lo studio di modelli animali in vivo: espianto organi, istochimica,immunostichimica immunofluorescenza su tessuto di topo, ratto ed uomo Tecniche di biologia molecolare e di biochimica: Clonaggio, PCR e RT-PCR, produzione di proteine ricombinanti in vitro, estrazione proteica e western blotting, sistema del doppio ibrido in lievito, immunoprecipitazione ATTIVITA’ DIDATTICA: • 2007- assistenza allo svolgimento di esami in “Cardiologia Molecolare” per il corso di Biotecnologie presso l’Università della Sapienza di Roma • 2009 ad oggi: Cultore delle materie Biologia dello Sviluppo, Morfogenesi e Anatomia Comparata presso il dipartimento di Scienze Biologiche ed Ecologiche dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo; • 2009 ad oggi membro della Commissione per gli esami di profitto del corso di laurea Citologia ed Istologia Biologia dello Sviluppo Morfogenesi e Anatomia Comparata e Laboratorio presso il dipartimento di Scienze Biologiche ed Ecologiche dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo • 2014 ad oggi Cultore della materia del corso di laurea Citologia ed Istologia presso il dipartimento di Scienze Biologiche ed Ecologiche dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo • 2014 ad oggi membro della Commissione per gli esami di profitto del corso di laurea Citologia ed Istologia • 2012-2013: Esercitatore del corso di Laboratorio di Morfogenesi e Anatomia Comparata dei Vertebrati (1 CFU), corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche, presso il Dipartimento di Scienze Ecologiche E Biologiche dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo • 2013-2014: Esercitatore di Laboratorio di Morfogenesi e Anatomia Comparata dei Vertebrati (1 CFU), corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche, presso il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo • 2013-2014: Docente a contratto del corso di “Neurogenesi e Rigenerazione neuronale”, 6 CFU, II anno della Laurea triennale in Scienze Biologiche, presso il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. • 2014-2015: Esercitatore di Laboratorio di Morfogenesi e Anatomia Comparata dei Vertebrati (1 CFU), corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche, presso il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo • 2015-2016: Docente a contratto del corso di “Citologia ed Istologia” (canale M-Z), 9 CFU, I anno della Laurea triennale in Scienze Biologiche, presso il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. • 2016 ad oggi Presidente della Commissione per gli esami di profitto del corso di laurea Citologia ed Istologia (canale M-Z) presso il dipartimento di Scienze Biologiche ed Ecologiche dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo • 2015-2016: Esercitatore di Laboratorio di Morfogenesi e Anatomia Comparata dei Vertebrati (1 CFU), corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche, presso il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo • 2016-ad ora: Docente del corso di “Citologia ed Istologia”, 9 CFU, I anno della Laurea triennale in Scienze Biologiche, presso il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. • Correlatore nelle tesi triennali e specialistiche per laureandi delle Università: Università “Amedeo Avogadro”, Alessandria, Laureanda Università “La Sapienza”, Roma, Università “Tor Vergata”, Roma Università “Degli Studi della Tuscia”, Viterbo, • Membro della commissione di Laurea del corso in Scienze Biologiche e del corso in Biologia Cellulare e Molecolare dal Dicembre 2014