ALBISINNI Ferdinando

Docente a contratto esterno 
Scientific Disciplinary Sector Code  (IUS/03)
University Telematica Universitas Mercatorum 
College/Department Department  DIBAF - Dipartimento per la Innovazione nei Sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali  Department  DISTU - Dipartimento di Studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici 

Reception times

previo appuntamento via mail

Curriculum

- Accademico emerito dell'Accademia dei Georgofili; - Professore ordinario di DIRITTO AGRARIO (IUS/03), nell’Università della Tuscia – Viterbo, dal 1 novembre 2006 al 31 ottobre 2018, data in cui è stato collocato in pensione per raggiunti limiti di età; - Professore associato di DIRITTO AGRARIO (IUS/03), nell’Università della Tuscia – Viterbo, dal 1 novembre 2002 al 31 ottobre 2006; - Docente, negli a.a. 2018-2019 e 2019-2020, presso il Dipartimento DIBAF dell’Università della Tuscia, dei corsi di “Diritto alimentare europeo”, e di “Diritto del sistema agroalimentare”, quest’ultimo nel corso di laurea congiunto promosso dall’Università della Tuscia / Dip. DIBAF, e dall’Università La Sapienza di Roma / Dip. Darwin. - Fondatore e Direttore responsabile della “Rivista di diritto alimentare” dalla fondazione nel 2007 e tuttora; - Fondatore e segretario nazionale dell’AIDA-IFLA Associazione Italiana di Diritto Alimentare, dalla fondazione nel 2004, e tuttora; - Direttore scientifico della Banca Dati on line, di dottrina, normativa e giurisprudenza, “Diritto alimentare. Mercato e Sicurezza”, pubblicata dalla Wolters Kluwer Italia, Milano, dal 2009 al 2014; - Condirettore, unitamente al prof. Luigi Costato, della Collana di Diritto Alimentare pubblicata dalla CEDAM-Wolters Kluwer; - Membro della Associazione italiana di diritto comparato; - Vicepresidente della European Food Law Association, con sede in Bruxelles. - Membro dei gruppi di lavoro sulla European Food Law presso le università cinesi di Shanghai e di Pechino, negli anni 2015, 2016, 2017, 2018, 2019. - titolare, nell’Università della Tuscia, nella Facoltà di Agraria, a partire dall’a.a. 1996-1997 di Corsi di Diritto agrario italiano e comunitario a far tempo dall’a.a. 1997-1998, prima sulla base di contratto, poi con Modulo Jean Monnet in prosieguo Corso Jean Monnet, poi dal 2002 come associato, e da ultimo dal 2006 come professore ordinario; - titolare, sempre presso la Facoltà di Agraria dell’ Università della Tuscia, nell’ambito dei Corsi di laurea ivi attivati, dei seguenti Corsi: “Fondamenti di diritto territoriale” negli a.a. 2001-2002 e 2002-2003, “Diritto Agrario territoriale” negli a.a. successivi fino al 2005, “Diritto territoriale europeo” nell’a.a. 2008-2009, “Diritto agrario e ambientale” nell’a.a. 2009-2010; - titolare, nei corsi di laurea negli ultimi anni, dei corsi di Diritto alimentare europeo (a.a. 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018) e di European Food Law in inglese (a.a. 2013-2014, 2014-2015, 2016-2017, 2017-2018) nel corso di laurea magistrale in giurisprudenza, e nel corso di laurea in Scienze giuridiche (a.a. 2012-2013); del corso di Diritto dell’Economia nel corso di laurea magistrale in giurisprudenza (a.a. 2014-2015, 2015-2016), dei corsi di Diritto Alimentare nel corso di laurea triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari (a.a. 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2018-2019), del corso di Diritto del sistema agroalimentare nel corso di laurea magistrale congiunto fra l’Università La Sapienza di Roma e l’Università della Tuscia negli a.a. 2017-2018 e 2018-2019, e di Diritto della Regolazione del Mercato nel corso di laurea triennale in Scienze dell’Amministrazione (a.a. 2011-2012); dei corsi di Diritto Agrario Comunitario nel corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie (a.a. 2009-2010, 2010-2011); di Diritto Agrario e Ambientale nel corso di laurea triennale di Scienze e Tecnologie Agrarie e Ambientali (a.a. 2009-2010); - direttore dello European Food Law Center dell’Università di Viterbo – Dipartimento DISTU dalla costituzione; - Direttore Scientifico del Master Avanzato in Diritto Alimentare, organizzato dall’Università della Tuscia in collaborazione con l’Università Campus Bio-medico di Roma (la prima edizione si è svolta nell’a.a. 2014-2015; la seconda edizione nell’a.a. 2015-2016; la terza edizione nell’ a.a. 2016-2017, la quinta edizione è attualmente in corso presso l’Università di Roma 3 – Dipartimento di Giurisprudenza); - direttore del Seminario internazionale in lingua inglese IP Erasmus Global Food Law and Quality finanziato dalla Commissione Europea, svoltosi in tre edizioni (2012, 2013, 2014). Il Seminario ha visto vede la partecipazione di circa 45 allievi e 12 docenti proventi dalle Università polacche Adam Mickiewicz di Varsavia, Kozminski di Varsavia, e di Poznań, dalle Università spagnole di Cordoba e Jaen, dall’Università francese di Nantes, dalle Università italiane di Pisa, Ferrara, Macerata, Camerino, oltre che dall’Università di Viterbo; - responsabile scientifico dell’Unità di ricerca dell’Università della Tuscia – Viterbo del PRIN 2003 prot. 2003129830_003 sul tema “La concorrenza nei prodotti agroalimentari - segni distintivi nazionali e regionali e principi comunitari di libera circolazione delle merci”; del PRIN 2006 prot. 2006121792_003 sul tema “Sicurezza e qualità degli alimenti nella Politica Agricola Comune”; del PRIN 2008 prot 2008M2C4NR_005 sul tema “Istituzioni e regole europee nella Politica agricola comune e nella legislazione alimentare”; - coordinatore del dottorato di ricerca “Diritto dei contratti pubblici e privati” dell’Università della Tuscia – Viterbo negli a.a. 2011-2012 e 2012-2013; - componente del Dottorato di ricerca “Diritto della crisi” dell’Università della Tuscia dall’ a.a. 2013-2014 al 2019; - componente del collegio dei docenti nel dottorato di ricerca di “Diritto agrario e ambientale, nazionale e comunitario”, dell’Università di Macerata dall’anno 2004 al 2013; - docente del Corso europeo Jean Monnet di Diritto Agrario Comunitario e di Diritto rurale, nell'Università della Tuscia, Viterbo, dal 1999 al 2003; - docente per il Collegio Europeo di Bruges, in seminari di diritto agrario comunitario, tenuti a Bruges, ed in Polonia, Serbia, Montenegro, e Macedonia, negli anni 2003, 2004, 2006; - docente presso il Mipaaf nei Corsi di alta formazione organizzati dall’IDAIC-Istituto di Diritto Agrario Internazionale e Comparato, dal 2009. - Consulente di associazioni di produttori del settore agrario e agroalimentare, di consorzi di imprese e di imprese agricole e agroalimentari; - Consulente dell’INEA- Istituto nazionale di Economia Agraria e dell’ISMEA-Istituto di Servizi per il mercato Agricolo e Alimentare per ricerche e studi sulla disciplina europea e nazionale dell’agricoltura; - Presidente di Collegi arbitrali nella Camera Nazionale Arbitrale in Agricoltura costituita presso il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, iscritto nell’Albo dei Presidenti di tale Camera Arbitrale; - componente della Commissione nazionale di garanzia sulle quote-latte, costituita ex art.4 bis, legge n.5 del 27 gennaio 1998, nominato con decreto del Ministro per le Politiche Agricole del 30 gennaio 1998, operante dal febbraio 1998 al febbraio 1999; - componente del Gruppo di studio costituito nel 1998 dal Ministero per le Politiche Agricole, per il riordino e la semplificazione della disciplina giuridica dell'agricoltura, operante dal 1998 all'aprile 2000; - consulente dell'INEA per la redazione di rapporto sul quadro legislativo regionale (Regione Basilicata) e il riordino e la semplificazione delle procedure e della legislazione in agricoltura, nel 1999; - coordinatore del Gruppo di studio costituito con decreto del 5 luglio 2000 del Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, con il compito di elaborare uno schema di disegno di legge in materia di agriturismo, nonché di fornire pareri al Ministro e agli Uffici del Ministero nella medesima materia; - componente del Comitato di studio sull’etichettatura e sicurezza alimentare, costituito presso il Mipaf, con decreto 16 gennaio 2001 del Ministro; - membro, nominato con decreto 19 maggio 2004 del Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, del gruppo di lavoro di alta specializzazione, istituito presso il Ministero delle politiche agricole e forestali; - componente del Gruppo di lavoro sulla regolazione dei mercati in agricoltura, costituito presso il Mipaaf nel 2012. - dotato di un’ottima conoscenza della lingua inglese, autore di pubblicazioni in lingua inglese e titolare di corsi di insegnamento in lingua inglese; - dotato di una buona conoscenza della lingua tedesca; ha partecipato alla traduzione del ZGB; ha seguito i primi tre corsi di lingua presso il Goethe Institute di Roma ed ha seguito un corso di studio di due mesi in Germania presso il Goethe Institute; elenco delle pubblicazioni: Autore delle seguenti pubblicazioni, di diritto agrario e agroalimentare, con particolare interesse per i profili di diritto comunitario: VOLUMI: 1. Giudici e Agriturismo - Casi e materiali per un repertorio (a cura di), Jovene ed., Napoli, 1993; 2. Azienda multifunzionale, mercato, territorio. Nuove regole in agricoltura, Giuffrè ed., Milano, 2000; 3. Dai distretti all’impresa agricola di fase, “Quaderni dell’Istituto Giuridico”, Università degli Studi della Tuscia, Viterbo, Facoltà di Economia, 2002; 4. Diritto agrario territoriale. Lezioni, norme, casi, Ed. Tellus, Roma, 2004; 5. Profili di diritto europeo per l’impresa agricola. Il regime di aiuto unico e le attività dei privati, Agnesotti Ed., Viterbo, 2005; 6. Il contenzioso sui regimi di pagamento in agricoltura (a cura di – con A. Sciaudone), Jovene ed., Napoli, 2008; 7. Le regole del vino – Disciplina internazionale, comunitaria, nazionale (a cura di), Atti del Convegno AIDA-IDAIC di Roma del 23-24 novembre 2007, Giuffrè ed., Milano, 2008; 8. Strumentario di diritto alimentare europeo, Utet, 2009; 9. Agricoltura e Alimentazione - Principi e regole della qualità: disciplina internazionale, comunitaria, nazionale (a cura di – con A. Germanò e F.Adornato), Giuffré ed., Milano, 2010; 10. European Food Law, (ed. con Luigi Costato), Cedam, Padova, 2012; 11. I contratti del mercato agroalimentare, a cura di F.Albisinni, M.Giuffrida, R.Saija, A.Tommasini, 2013, Napoli, ESI; 12. Strumentario di diritto alimentare europeo, II ed., Utet, 2015; 13. European and Global Food Law, (ed. con Luigi Costato), Cedam, Padova, II ed., 2016; 14. Strumentario di diritto alimentare europeo, III ed., Utet, 2017. ARTICOLI, CONTRIBUTI E NOTE: 1. Regioni e agriturismo, in Nuovo dir.agr., 1982, 169; 2. Dialoghi fra fonti intorno alla "Agricoltura", in Nuovo dir.agr., 1982, 558; 3. Basi normative dell’agriturismo: indicazioni statali e regionali, in T.A.R., 1982, II, 255; 4. Una ipotesi di legislazione regionale per l'agriturismo, con P. Urbani, in Riv.dir.agr., 1984, I, 476; 5. Commento agli artt. 2, 4, 5, 6, 7, 8, 9; 15, in “Commentario sulla legge 730/1985”, in Le nuove leggi civ.comm., 1986, 741; 6. Agriturismo e legislazione: un percorso difficile fra innovazione e disciplina, in Temi romana, 1990, 81; 7. Agriturismo come attività agricola «non normale» e causa di risoluzione del contratto di affitto agrario, in Dir.giur.agr.amb., 1993, 223; 8. L'agricoltore e la piscina, in Dir.giur.agr.amb., 1994, 119; 9. Il Ministero dell'agricoltura e foreste e l'attività agrituristica, in Dir.giur.agr.amb., 1994, 475; 10. Agriturismo come causa di risoluzione del contratto di affitto agrario: atto secondo, in Dir.giur.agr.amb., 1995, 95; 11. L'agricoltore, il maneggio e il purosangue, in Dir.giur.agr.amb., 1995, 207; 12. L'interesse agricolo quale valore di rango costituzionale nella disciplina urbanistica, in Riv.dir.agr., 1996, II, 201; 13. Ragioni della memoria, ragioni della salute: ruralità, prodotti tradizionali e regime igienico-sanitario verso modelli normativi differenziati, in Diritto dell'Agr., 1997, 1; 14. Lo spazio rurale come elemento d'impresa - Note per un diritto rurale, in "Agricoltura e Ruralità", Quaderni dell'Accademia dei Georgofili, Firenze, 1997 - VII, 139; 15. Il Geometra escluso dall'agricoltura, in Dir.giur.agr.amb., 1998, 119; 16. Agriturismo e Turismo rurale: pluralità di modelli aziendali, disciplina legislativa ed ipotesi interpretative, in Riv.dir.agr., 1998, I, 266; 17. Appunti per un progetto di semplificazione delle regole in agricoltura e nell'agroalimentare, in Dir.giur.agr.amb., 1998, 523; 18. Identità e responsabilità nelle regole del sistema agro-alimentare, tra diritto interno e diritto comunitario, in Diritto dell’Agr., 1998, 401; 19. La Commissione europea e l’etichettatura dell’olio di oliva, in Diritto dell’Agr., 1998, 465; 20. Ma l'Europa è dalla parte dei consumatori ? Il caso della legge sull'etichettatura dell'olio di oliva, in Dir.giur.agr.amb., 1999, 73; 21. Verso una Loi d’orientation agricole italiana ?, con A.Germanò, in Dir.giur.agr.amb., 1999, 205; 22. La connessione negata: la legge 730/85 sull’agriturismo e l’art.2135 cod.civ. riscritti dalla Corte di Cassazione, in Dir.giur.agr.amb., 1999, 345; 23. Il Frascati, il Chianti, e la via della Svizzera: vini DOC, imbottigliamento in zona di produzione, e libertà dei commerci, in Dir.giur.agr.amb., 1999, 517; 24. L'olio di oliva, la Commissione europea e il passo del cavallo, in Atti dell'Accademia dei Georgofili del 1999, 2000, 211; 25. Legge regionale Toscana di semplificazione delle procedure nella materia agricoltura, con A.Germanò ed E.Rook Basile, in Riv.dir.agr., 1999, II, 351; 26. "Il territorio come regola ? Segni del territorio e mercato, in Diritto dell’Agr., 1999, 153; 27. Ruralità come regola di diritto per uno sviluppo sostenibile, in “Agricoltura e diritto - Scritti in onore di Emilio Romagnoli”, Giuffré ed., Milano, 2000, vol. I, 421; 28. L'origine dei prodotti agro-alimentari e la qualità territoriale, in Riv.dir.agr., 2000, I, 23; 29. Un progetto di legge regionale per la semplificazione in agricoltura - L'esperienza della Regione Basilicata, con A.Germanò, in Riv.dir.agr., 2000, II, 315; 30. Per le Sezioni Unite, l’impresa agricola è impresa per il mercato, ma l’agricoltura non è solo impresa, in Riv.dir.agr., 2000, II, 66; 31. Regole del fare e parchi nella disciplina del territorio rurale: dai beni alle attività, in Dir.giur.agr.amb., 2000, 293; 32. Sinallagma senza accordo: per la corte costituzionale il vincolo venatorio è prestazione sinallagmatica, in Dir.giur.agr.amb., 2000, 645; 33. Il territorio come regola di prodotto e d’impresa, in “Governo del sistema agricoltura: profili di riforme istituzionali tra dimensione sopranazionale e attribuzioni regionali”, Atti del Convegno IDAIC del 17-18 dicembre 1999, a cura di A.Germanò, Giuffré ed., Milano, 2001, 229; 34. Lavar la testa all’asino o la designazione d’origine dell’olio di oliva vergine ed extravergine, in Riv.dir.agr., 2001, I, 77; 35. L'Aceto balsamico di Modena, il Torrone di Alicante e la Birra di Warstein (Denominazioni geografiche e regole del commercio alimentare), in Riv.dir.agr., 2001, II, 101; 36. Anche per il Consiglio di Stato l’origine dell’olio è quella delle olive, in Dir.giur.agr.amb., 2001, 398; 37. Territorio e impresa agricola di fase nella legislazione di orientamento, in Dir.giur.agr.amb., 2001, 565; 38. Commento all’art.3 del decr.leg.vo n.228, in “Commentario a I tre «Decreti orientamento» della pesca e acquacoltura, forestale e agricolo”, in Le nuove leggi civ.comm., 2001, 740; 39. Commento all’art.4 del decr.leg.vo n.228, in “Commentario a I tre «Decreti orientamento» della pesca e acquacoltura, forestale e agricolo”, in Le nuove leggi civ.comm., 2001, 754 40. Un Testo Unico per l’agriturismo e il turismo rurale, in Diritto dell’Agr., 2001, 465. 41. Aree protette e sviluppo rurale: luoghi e regole d’impresa, in Dir.giur.agr.amb., 2002, 546, e in “Un’utopia istituzionale: le aree naturali protette a dieci anni dalla legge quadro”, “Atti del Convegno di Macerata dell’8-9 novembre 2001”, a cura di C.A.Graziani, Milano, 2002, 285; 42. Comunità locale e spazio rurale nelle regole dell’agricoltura e per l’agricoltura, in «Scritti in onore di Giovanni Galloni», Roma, 2002, I, p.363; 43. Nuove regole d’impresa, in Il Ponte, 2002, nn.10-11, p.79; 44. Il territorio, in «Tavola rotonda su I decreti delegati per la legislazione di orientamento in agricoltura», in Atti dell’Accademia dei Georgofili – anno 2001, vol. XLVIII, III-IV, Firenze 2002, p.477; 45. Commento all’art.13 del decr. leg.vo 18 maggio 2001, n.228, in “Commentario a I tre «Decreti orientamento» della pesca e aquacoltura, forestale e agricolo”, in Riv.dir.agr., 2002, I, 459; 46. Definizione di impresa agricola e suo statuto giuridico: profili comparativi e ipotesi evolutive, in L’impresa agricola italiana, Atti della giornata di studio del 10 giugno 2002 di Firenze, in I Georgofili Quaderni 2002-II, Firenze, 2002, p. 35; 47. Il territorio nel prodotto e nel mercato. Regole e principi nella legislazione di orientamento, in Attività agricole e legislazione di “orientamento”, Atti del Convegno di Macerata del 21 settembre 2001, a cura di F.Adornato, Milano, 2002, 49; 48. Distretti in agricoltura, in “Digesto disc. priv.”, sez. civ., Aggiornam., Utet, Torino, 2003, 684; 49. Sistema agroalimentare, in “Digesto disc. priv.”, sez. civ., Aggiornam., Utet, Torino, 2003, 1244; 50. Distretti e sistemi produttivi locali in agricoltura: dal fondo al territorio, in “Trattato di diritto agrario nazionale e comunitario”, diretto da L.Costato, Cedam, Padova, 2003, III ed., 13; 51. Le norme sull’etichettatura dei prodotti alimentari, in “Trattato di diritto agrario nazionale e comunitario”, diretto da L.Costato, Cedam, Padova, 2003, III ed., 631; 52. Commento all’art.21 del reg. (CE) 178/2002, in “Commentario al regolamento (CE) n.178/2002 del 28 gennaio 2002”, a cura dell’IDAIC, in Le nuove leggi civ.comm., 2003, 284; 53. Commento agli artt.53-54 del reg. (CE) 178/2002, in “Commentario al regolamento (CE) n.178/2002 del 28 gennaio 2002”, a cura dell’IDAIC, in Le nuove leggi civ.comm., 2003, 439; 54. Attività agrituristica e provenienza aziendale dei prodotti, in Dir.giur.agr.amb., 2003, 197; 55. Motori evolutivi nella disciplina giuridica dell’impresa agricola, in Questione agraria¸ 2003, n.2, 109; 56. La Corte di giustizia, il cioccolato e la concorrenza, in Riv.dir.agr., 2003, II, 141; 57. Aiuti di Stato e governo regionale dell’agricoltura: un nuovo modello, con A.Germanò, in Riv.dir.agr., 2003, I, 215; 58. Nuove regole di impresa nel sistema europeo di diritto alimentare, relazione al Congresso UAE di Pescara del 19-22 giugno 2003, ed in Riv.dir.agr., 2003, I, 326; 59. Il Consiglio di Stato custode dell’olio di oliva, della legalità comunitaria e della concorrenza, in Riv.dir.agr., 2003, II, 351; 60. L’attività agricola regola del costruire, in Dir.giur.agr.amb., 2004, 14; 61. Luoghi e regole del diritto alimentare: il territorio tra competizione e sicurezza, relazione al Convegno AICDA e IDAIC del 30-31 maggio 2003, ed in Dir.giur.agr.amb., 2004, 201; 62. Appunti sulla riforma della PAC di metà periodo, in Nuovo dir.agr., 2004, 99; 63. Attività agromeccanica ed impresa agricola, in Dir.giur.agr.amb., 2004, 271; 64. Prodotti mediterranei: opportunità e vincoli nelle regole europee, relazione al Convegno IDAIC di Pisa del 14-15 novembre 2003, ed in Dir.giur.agr.amb., 2004, 453; 65. L’attuazione in Italia della riforma della PAC del 2003, con L.Costato e A.Germanò, in Dir.giur.agr.amb., 2004, 525; 66. Profili istituzionali nel regolamento sull’aiuto unico e nel decreto di attuazione per l’Italia, in Agr.Ist.Merc., 2004, 35; 67. Commento all’art.4 del decreto legislativo n.99 del 2004, in Riv.dir.agr., 2004, I, 254; 68. Commento all’art.17 del decreto legislativo n.99 del 2004, in Riv.dir.agr., 2004, I, 447; 69. Rintracciabilità di filiera e nuove regole per l’impresa alimentare, in Atti della giornata di studio del 2 dicembre 2004 di Firenze, in I Georgofili - Quaderni - 2004-V, Firenze, 2005, 7; 70. L'origine dei prodotti alimentari, in A.Germanò-E.Rook Basile, Il diritto alimentare tra comunicazione e sicurezza dei prodotti, Torino, 2005, 41; 71. Codice agricolo e codificazioni di settore, in Riv.dir.agr., 2005, I, 419; 72. Dal cantiere agricolo alle società agricole, in Dir.giur.agr.amb., 2005, 455; 73. Dall’etichetta al marchio: origine degli alimenti ed origine della materia prima in un caso di diritto industriale, in Dir.giur.agr.amb., 2005, 621; 74. Verso un codice europeo dell’agricoltura, Atti della giornata di studio del 30 settembre 2005 organizzata dall’Accademia dei Georgofili su “Considerazioni sull’attuazione della riforma della PAC in Italia”, in Atti dell’Accademia dei Georgofili - VIII, Firenze, 2005, 411; 75. Diritto alimentare tra innovazione, regolazione e mercato, in Riv.dir.agr., 2006, I, 565; 76. Protezione brevettuale delle invenzioni biotecnologiche e potere di mercato, in Dir.giur.agr.alim.amb., 2006, 424; 77. Commento all’art. 2 della legge n. 96 del 2006 sull’agriturismo, Definizione di attività agrituristiche, in Riv.dir.agr, 2006, I, 407; 78. Commento all’art. 10 della legge n. 96 del 2006 sull’agriturismo, Trasformazione e vendita dei prodotti, in Riv.dir.agr, 2006, I, 600; 79. Sviluppo rurale e istituzioni: un cantiere aperto, in Agriregionieuropa, 2006, n. 6; 80. The effects of the reform of the CAP on the National Legal Systems: the Italian experience, in “Continuing Education in European Affairs: Establishment of European Integration Training Centre”, Skopje, 2006, 152; 81. Anche per la Corte di Cassazione l’origine dell’olio è quella delle olive in Dir.giur.agr.alim.amb., 2006, 526; 82. Regole e istituzioni nella nuova PAC, in Atti della giornata di studio del 17 novembre 2006 organizzata dall’Accademia dei Georgofili su “Dove va la PAC”, in Atti dell’Accademia dei georgofili, Firenze, 2006, 83. Regole e istituzioni nella nuova PAC, in Dir.giur.agr.alim.amb., 2006, 526; 84. Definizione di attività agrituristiche, commento all’art. 2 della legge 20 febbraio 2006, n. 96, in Riv.dir.agr., 2006, I, 439; 85. Trasformazione e vendita dei prodotti, commento all’art. 10 della legge 20 febbraio 2006, n. 96, in Riv.dir.agr., 2006, I, 439; 86. Il quadro disciplinare dell’agriturismo: dall'azienda agricola al distretto agroalimentare, in Atti della giornata di studio del 6 ottobre 2006 dell’Accademia dei Georgofili - Firenze, in I Georgofili - Quaderni - 2006-V, Firenze, 2007, 11; 87. Dalla legislazione al diritto alimentare: tre casi, in Riv.dir.alim., 2007, I, 6; 88. Nomi geografici e marchi commerciali: regole del mercato e sistemi locali, in Economia e diritto agroalimentare, 2007, 2, 23; 89. Commento agli artt. 217-226 del Codice dell’ambiente, in “Commentario al Codice dell’ambiente”, CEDAM, Padova, 2007; 90. Territorio e istituzioni nella PAC riformata, in Riv.dir.agr., I, 2007, 588; 91. Il primato delle istituzioni nella riforma della PAC, con A.Sorrentino, in Agricoltura – Istituzioni – Mercato, 2008; 92. La OCM vino: denominazioni di origine, etichettatura e tracciabilità nel nuovo disegno disciplinare europeo, in Agriregionieuropa, 2008, n.12; 93. La OCM vino nel percorso europeo di riforma, in “Le regole del vino”, Giuffré ed., Milano, 2008, 357; 94. Socrate, le scarpe, e i controlli dei prodotti agro-alimentari, in Dir.giur.agr.alim.amb., 2008, 667; 95. Recensione a Stéphanie Mahieu, le droit de la société de l’alimentation, in Dir.giur.agr.alim.amb., 2008, p. 728; 96. Tracciabilità e sistema dei controlli dei prodotti agro-alimentari, in Atti della giornata di studio del 2 febbraio 2008 dell’Accademia dei Georgofili - Firenze, in I Georgofili - Quaderni - 2008, Firenze, 2008; 97. L’officina comunitaria e la OCM vino: marchi, denominazioni e mercato, in Riv.dir.agr., I, 2008, 422; 98. Commento agli artt. 113-121 del reg. (CE) 1234/2007, in “Commentario al regolamento (CE) n.1234/2007”, a cura di L. Costato, in Riv.dir.agr., 2008, 1; 99. Le riforme della PAC, le “riforme delle riforme” e gli articoli 33 e 37 del Trattato, in Atti della giornata di studio del 16 ottobre 2008 dell’Accademia dei Georgofili - Firenze, in I Georgofili - Quaderni - 2008, Firenze, 2009; 100. Un Libro Verde sulla comunicazione, verso il 2013, in Riv.dir.alim., 2009, I, 15; 101. Prodotti alimentari e tutela transfrontaliera, in Riv.dir.alim., 2009, II, 15; 102. Il libro verde sulla qualità dei prodotti agricoli: un’incerta prospettiva per il 2013, in Econ.dir.agroalimentare, 2009, 2, 59; 103. Distretti e sviluppo rurale: elementi per una lettura delle regole di diritto, in Agriregionieuropa, vol. 20, 2010; 104. Istituzioni e regole dell'agricoltura dopo il Trattato di Lisbona, in Rivista di Diritto Agrario, 2010, I, 206-247; 105. Soggetti e oggetti della sicurezza, non solo alimentare, in Europa, prima e dopo Lisbona, in Rivista di Diritto Agrario, 2010, I, 607-636; 106. Il made in Italy dei prodotti alimentari e gli incerti tentativi del legislatore italiano, in Agriregionieuropa, vol. 25, 2011, 43-48; 107. A long lasting path of competition/co-operation of public and private food law: the case of Self-Regulation Codes, in Rivista di Diritto Alimentare, vol. 1-2011, 14-18; 108. Il diritto agrario europeo dopo Lisbona fra intervento e regolazione: i codici europei dell’agricoltura, in Agricoltura, Istituzioni, Mercati, 2011, 29-52; 109. The new EU Regulation on the provision of food information to consumers, in Rivista di Diritto Alimentare, vol. 2-2011, 32-36; 110. Distretti e contratti di programma in agricoltura, in Trattato di diritto agrario, (a cura di L. Costato, A. Germanò, E. Rook Basile), vol. I, Il diritto agrario: circolazione e tutela dei diritti, 409-461, Torino, Utet, 2011; 111. I diritti di impianto dei vigneti e la loro circolazione, in Trattato di diritto agrario, (a cura di L. Costato, A. Germanò, E. Rook Basile), vol. I, Il diritto agrario: circolazione e tutela dei diritti, 347-366, Torino, Utet, 2011; 112. La vendita diretta dei prodotti agricoli, in Trattato di diritto agrario, (a cura di L. Costato, A. Germanò, E. Rook Basile), vol. I, Il diritto agrario: circolazione e tutela dei diritti, 263-294, Torino, Utet, 2011; 113. I codici europei dell’agricoltura, dopo Lisbona, in Dalla riforma del 2003 alla PAC dopo Lisbona. I riflessi sul diritto agrario alimentare e ambientale, (a cura di L. Costato, P.Borghi, L.Russo, S.Manservisi), Napoli, Jovene ed., 2011; 114. Prodotti agroalimentari e distretti in agricoltura, in Il ruolo del diritto nella valorizzazione e nella promozione dei prodotti agroalimentari, (a cura di M.Goldoni, E.Sirsi), 103-148, Milano, Giuffrè, 2011; 115. Europejskie prawo rolne po Traktacie z Lizbony pomiedzy intrwencja a regulacja Europejskie kodeksy rolnictwa, in Przegląd Prawa Rolnego, 2011, vol. 1 (8), p. 111-133; 116. Le proposte per la riforma della PAC verso il 2020: profili di innovazione istituzionale e di contenuti, in Riv.dir.agr., 2011, I, p. 604-627; 117. Sicurezze e controlli: chi garantisce cosa ?, in Rivista di diritto alimentare, 2011, p. 12-23; 118. I prodotti alimentari: la costruzione dell’origine, in “Etichette, origine e informazioni al consumatore” a cura dell’ Accademia dei Georgofili, Firenze, 2011, p. 87-117; 119. La disciplina della vite e del vino: riforme comunitarie e nazionali, in “L'OCM vino: soluzioni mancate e problemi futuri” a cura dell’Accademia dei Georgofili, Firenze, 2011; 120. Cessione di prodotti agricoli e alimentari (o agroalimentari ?): ancora un indefinito movimento, in Rivista di diritto alimentare, 2012, p. 33-41; 121. Continuiamo a farci del male: la Corte costituzionale e il Made in Lazio, in Dir. e giur. agraria, alim. e dell'amb., 2012, p. 105-120; 122. La comunicazione al consumatore di alimenti, le disposizioni nazionali e l'origine dei prodotti, in Riv. diritto agrario, 2012, I, p. 66-78; 123. Recensione di Dario Bevilacqua, “La sicurezza alimentare negli ordinamenti giuridici ultrastatali”, in Rivista Trimestrale di Diritto Pubblico, 2012, p. 792-798; 124. Commento agli artt. 217-226 del Codice dell'Ambiente, in “Commentario Breve al Codice dell'Ambiente”, a cura di L. Costato – F. Pellizzer, Padova, Cedam, 2012, p. 794; 125. Le proposte della Commissione: una lettura in chiave giuridica, in “La nuova Pac 2014-2020: Un’analisi delle proposte della Commissione”, a cura di F. De Filippis, Edizioni Tellus, Roma, 2012, p. 107-127; 126. The path to The European Food Law System, in European Food Law, ed. da L.Costato e F. Albisinni, Padova, Cedam, 2012, p. 17-51; 127. Wines, in European Food Law, ed. da L.Costato e F. Albisinni, Padova, Cedam, 2012, p. 415-435; 128. Dall’agricoltura allo spazio rurale verso il 2013: ritorno al passato o fine della PAC?, in “Dagli interventi sulle strutture a quelli sull'ambiente rurale”, a cura dell’Accademia dei Georgofili, Firenze, 2012, p. 43-77; 129. Il nuovo Regolamento UE sull’informazione ai consumatori, in “Tracciabilità ed etichettatura degli alimenti”, a cura dell’Accademia dei Georgofili, Firenze, 2012; 130. Le peculiarità giuridiche dell’impresa agricola in Italia oggi, in “Le nuove missioni dell'impresa agraria”, a cura dell’Accademia dei Georgofili, Firenze, 2012, p. 275-293; 131. Le proposte di modifica della PAC primo pilastro: novità o deja vu?, in “Le proposte di modifica della PAC”, a cura dell’Accademia dei Georgofili, Firenze, 2012; 132. La nuova OCM e i contratti agroalimentari, in Rivista di diritto alimentare, 2013, n.1., p. 4; 133. Prodotti alimentari o agroalimentari? Il TAR del Lazio, giudice del mercato e law maker, smentisce il MIPAAF e l’AGCM, in Rivista di diritto alimentare, 2013, n.3, p. 33; 134. El derecho alimentario como acicate de la innovaciòn del Derecho europeo, in A. Leticia Bourgues (a cura di), “UE: Sociologìa y Derecho Alimentarios”, Cizur Meno, Thomson Reuters, 2013, p. 111-146; 135. La vendita dei prodotti agricoli, in “Commentario del codice civile – Utet”, a cura di O. Cagnasso – A. Vallebona, p. 659-688, 2013,Torino, Utet; 136. La sicurezza alimentare in Europa e nelle regole WTO, in “Le norme sul mercato delle commodities in Europa e in America”, a cura dell’Accademia dei Georgofili, Firenze, 2013; 137. Nuove regole nel settore del latte, in “Novità in materia di concorrenza in agricoltura”, a cura dell’Accademia dei Georgofili, Firenze, 2013; 138. Sicurezza alimentare come approvvigionamento a livello UE, in “Sicurezza energetica e sicurezza alimentare nel sistema UE”, a cura di E. Rook-Basile e S. Carmignani, p. 21-46, Milano, Giuffré ed. 2013; 139. L'art. 62 e il mercato: dai contratti allo status nella prospettiva dell'olivicoltura, in “Norme e regole per la commercializzazione dell'olio di oliva”, a cura di S. Giuca, Inea, Roma, 2013, p. 61-81; 140. Nel decennale dei decreti di orientamento: la vendita diretta, in “Sul diritto agrario comunitario e nazionale”, a cura di A. Germanò, 2013, Soveria Mannelli, Rubbettino, p. 9-36; 141. La vendita dei prodotti agricoli, in “Commentario del codice civile”, a cura di O. Cagnasso e A. Vallebona, Utet, Torino, 2013, p. 659-688; 142. L'organizzazione comune di mercato (OCM unica) nelle prospettive di riforma della PAC, in “Sul diritto agrario comunitario e nazionale”, a cura di A. Germanò, 2013, Soveria Mannelli, Rubbettino, p. 177-196; 143. El derecho alimentario como acicate de la innovaciòn del Derecho europeo, in “UE: Sociologìa y Derecho Alimentarios” a cura di A. Bourgues Leticia, 2013, Cizur Menor Thomson Reuters, p. 111-146; 144. Riscoprire l'agricoltura nella nuova PAC ?, in Agriregionieuropa, 2013, vol. 9, p. 94-99, 145. Agriculture and Food Law as Innovation Engines of European Law: the New Scenario, in Atti del Convegno di Siviglia dell’EFLA del settembre 2012, Wageningen, 2014; 146. Food law and innovation in European Law, in “Studi in onore di Luigi Costato”, a cura di S. Manservisi, Napoli, Jovene Editore, 2014, vol. 2, p.3-30; 147. Mercati agroalimentari e disciplina di filiera, in Rivista di diritto alimentare, 2014, n. 1, pp.4-9; 148. La definizione di attività Agricola nella nuova PAC, tra incentivazione e centralizzazione regolatoria, in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2014, vol. XXIV, p. 967; 149. Innovazione-azione e innovazione-reazione nel diritto agrario e alimentare europeo: i nuovi scenari (Reactive and proactive innovation in European agriculture and food law: the new scenario), in Agricoltura Istituzioni Mercati, vol. 2013, 2014, p. 225; 150. Riscoprire l’agricoltura (e il diritto agrario) nella politica agricola comune, in Atti del Convegno di Rovigo del 2012 in onore di E. Casadei, Giuffré, 2014; 151. Alimenti e salute: la prospettiva del diritto agro-alimentare, in Riv.dir.agr., 2014, I, p. 445-469; 152. Come le regole disegnano il cibo, in “Nutridialogo”, a cura di A. Di Lauro, Pisa, Edizioni ETS, 2015; 153. Italy - Agricultural Policy, in Global Agriculture Law, a cura di J. Holthuis, London, Thomson Reuters (Professional) UK Ltd, 2015, p. 243-269; 154. Marchi e indicazioni geografiche: una coesistenza difficile, in Riv.dir.agr., 2015, vol. 4, I, p. 434-469; 155. Funzioni pubbliche e competenze dei privati fra accountability e trasparenza: verso un diverso ordine nella Food Law, in Rivista di diritto alimentare, 2015, n. 1, p. 6-9; 156. Transparency, crisis and innovation in EU Food Law, in Rivista della Regolazione dei Mercati, 2015, p. 97; 157. Interpretazione conforme al Diritto UE e Diritto Agrario: Verso un Diritto Comune dell'Agricoltura, in “L’interpretazione conforme al diritto dell’Unione Europea - Profili e limiti di un vincolo problematico”, a cura di A. Bernardi, 2015, Napoli, Jovene Editore, p. 237-274; 158. From Legislation to Food Law: the new Actors, in “Food Safety and Quality Law: a transnational perspective”, a cura di V. Parisio, Torino, Giappichelli, 2016, p. 21-47; 159. Objetivo: la seguridad global y alimentaria come un desafio para los legisladores y los juristas, in (a cura di): Vaque' L G, El Sistema alimentario, p. 261-291, Editorial Aranzadi, 160. Bricks and stones of the GFL laboratory, in Rivista di diritto alimentare, 2016, n. 1, p. 4-5. 161. I denti del drago, in (a cura di): Canfora I - Costantino L - Jannarelli A, Il Trattato di Lisbona e la nuova PAC, p. 273-294, Bari, Cacucci Editore, 2017; 162. Il cantiere agricolo, in I diritti della terra e del mercato agroalimentare - Liber Amicorum Alberto Germanò. vol. II, p. 1093-1143, Torino, Utet giuridica, 2017; 163. Alimentos y Salud: la Perspectiva del Derecho agroalimentario, in (a cura di): Joachina Ballarin Morancho, Estudios de Derecho Alimentario en homenaje al Dr. Carlos Barros Santos, p. 45-66, Navarra:Thomson-Reuters/Aranzadi, 2017; 164. L'indicazione dello stabilimento di produzione o di confezionamento nell'etichetta dei prodotti alimentari (d. legis. n. 145 del 2017) - La disciplina europea e l'incerto intervento del legislatore italiano, in Studium Iuris, 2018, p. 706- 719; 165. Il Regolamento (UE) 2017/625: controlli ufficiali, ciclo della vita, impresa, e globalizzazione, in Riv.Dir.Alim. www.rivistadirittoalimentare.it, n. 1-2018, p. 11-36; 166. Legalità europea ed imprese agricole e alimentari nel mercato globale, in Riv.Dir.Alim. www.rivistadirittoalimentare.it, n. 3-2018, p. 12-27; 167. Certificazione dei prodotti agroalimentari e globalizzazione, tra concorrenza e tutela, in Rivista della Regolazione dei Mercati, 2018, n. 1, p. 16-44; 168. Scienze della vita, produzione agricola e Lawmakers: una relazione incerta, in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 2018, p. 729-768; 169. Rules, tools, and trends of the EGFL Laboratory, in Urazbaeva A. - Szajkowska A. - Wernaart B. - Franssens N.T. - Vaskoska R.S. (a cura di), “The functional field of food law”, p. 257-276, Wageningen Academic Publishers, The Netherlands, 2019; 170. Regulation (EU) 2017/625: Official Controls, Life, Responsibilities, and Globalization. European Food and Feed Law Review, 2019, p. 118-131; 171. Agri-Food Law: Innovation and Globalisation in Comparative Perspective, in “Innovation in Agri-Food Law between Technology and Comparison”, (a cura di): AIDA - Associazione Italiana di Diritto Alimentare, Cedam – Wolters Kluwer, 2019, vol. 4, p. 73-90; 172. Quality and Origin between GIs and TMs: a Difficult Relationship, in T. Georgopoulos (a cura di), Marques vitivinicoles et appellations d'origine, Editions Mare & Martin,2019, p. 59-83; Roma, 30 giugno 2019 Ferdinando Albisinni